Il 15 maggio 2018 nella prestigiosa sede del Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano si è svolta conferenza stampa di presentazione della FIERA INTERNAZIONALE DELLA MUSICA, un evento che coinvolgerà musicisti, appassionati e pubblico, a Milano dal 31 maggio al 3 giugno 2018.Alla presentazione hanno preso parte il Direttore e ideatore di FIM, VERDIANO VERA, il Direttore artistico di “Casa FIM” PIERO CHIANURA e GIOVANNI LA GROTTERIA coordinatore delle attività didattiche di FIM Educational, con loro sono intervenuti CRISTINA FROSINI, Direttrice del Conservatorio di Milano, il Prof. GOFFREDO HAUS del Politecnico di Milano, STEFANO BARZAN arrangiatore e produttore musicale (Tranquilo s.a.s.), PINO PINTABONA della Black Widow Records e ANTONIO MONZINO, Presidente della Fondazione Antonio Carlo Monzino.
FIM (Fiera Internazionale della Musica) sarà una manifestazione dove la “Musica sarà esposta”, con tutte le sue declinazioni, le sue curiosità, le sue innovazioni, la sua storia, i suoi protagonisti, promuovendo gli strumenti per crearla, per riprodurla, per ascoltarla, per condividerla e per venderla, offrendo ampio spazio a chi la musica la fa, la ascolta, la insegna, la produce e la vende. FIM nasce per rappresentare la Musica in tutta Italia e per dare impulso alla crescita del mercato nazionale della musica. In un momento di crisi per l’intero mercato internazionale, FIM intende ricostruire la filiera italiana della musica partendo dall’analisi delle esigenze di musicisti, produttori, discografici, costruttori di strumenti musicali, artigiani, liutai, piccoli imprenditori, rivenditori di dischi, di strumenti musicali e insegnanti di musica e coinvolgendo istituzioni, conservatori, scuole, produttori e distributori di strumenti musicali, società di collecting, associazioni e cooperative musicali e case discografiche. L’associazione PROMODMILANO è partner tecnico della manifestazione che documenterà con foto e video.
L’evento che si svolgerà nella cornice di Piazza Città di Lombardia, sotto il grattacielo di Palazzo Lombardia, è uno dei più significativi eventi socio-culturali riguardanti la musica in Italia degli ultimi 5 anni. Sarà un vero e proprio villaggio musicale che includerà espositori, palcoscenici, aule con seminari, aree di incontro, studi televisivi, emittenti radiofoniche ed eventi collaterali riguardanti la musica e la cultura. FIM è un importante momento di formazione, incontro, cultura, business e divertimento. Un’occasione per sviluppare nuovi saperi, per incontrare tanti musicisti, acquisire nuove competenze e restare inseriti nel mondo musicale. Molto attiva anche la parte Educational con workshop e seminari per studenti e ragazzi. L’ingresso a FIM è completamente gratuito e per il programma dettagliato vi rimandiamo al sito FIM – Fiera internazionale della Musica.







