Anche quest’anno è stata commissionata a noi del Team di Promod Milano [https://www.promodmilano.it/] l’ufficiale ed esclusiva documentazione fotografica e video dell’ottava edizione di FIM, Salone della Formazione e dell’Innovazione Musicale.
Ci facciamo portavoce della manifestazione stessa, che responsabilmente ha scelto di rimandare l’evento, previsto per il prossimo 7 maggio 2020, al mese di dicembre di quest’anno, in data da destinarsi, a causa dell’emergenza sanitaria Covid-19.
Per voi appassionati di musica, professionisti, studenti che eravate in attesa dell’evento, ecco il comunicato ufficiale:
« Comunichiamo che il FIM – Salone della Formazione e dell’Innovazione Musicale di Milano, che si sarebbe dovuto svolgere il prossimo 7 maggio, nella suggestiva sede del Conservatorio di Milano, sarà SPOSTATO a DICEMBRE 2020, in una data ancora da definirsi.
Valutata la situazione di emergenza nella quale ci troviamo, in coordinamento con la Regione Lombardia e con il Conservatorio di Milano, al fine di garantire le condizioni di sicurezza e di salute del pubblico, dei musicisti, degli espositori e del personale impegnato, il FIM ha ritenuto responsabile rimandare la manifestazione a Dicembre 2020.
Il Salone della Formazione e dell’Innovazione di Milano tornerà ancora una volta ad essere una straordinaria occasione di incontro tra musicisti, docenti, professionisti ed operatori del settore musicale di tutta Italia.
Stiamo lavorando con la forte vocazione che da sempre ci contraddistingue per continuare ad essere un punto di riferimento di questa straordinaria comunità.
In accordo con le istituzioni, che si sono impegnate a collaborare pienamente all’obiettivo comune di realizzare il Salone in piena sicurezza e con l’entusiasmo di sempre, l’organizzazione continua a lavorare e a monitorare attentamente l’evolversi della situazione in attesa delle disposizioni che verranno varate dopo il 3 aprile 2020, a scadenza del Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri attualmente in vigore.
La nuova data sarà annunciata non appena sarà possibile una valutazione esaustiva degli scenari futuri. Organizzare il FIM è un lavoro complesso e noi crediamo importante ed è nell’interesse della pratica musicale e della cultura nostra e dei nostri ragazzi. Siamo sicuri sarete con noi.
In un momento di grande sacrificio da parte di tutti gli italiani, il FIM vuole esprimere la sua più sentita vicinanza a coloro che stanno vivendo in prima persona gli effetti dell’emergenza: i malati, i loro cari, così come tutto il personale sanitario e le istituzioni che lavorano senza sosta per la salute e la sicurezza di tutti. »