I VINI – SASSOBRAGLIA

L’azienda Sassobraglia si trova in Val Barbera al confine con la Liguria, in questo luogo il Timorasso trova uno dei territori di maggiore elezione. Grazie all’impianto della vigna sui sassi che prende il nome l’azienda agricola, la quale inizia il suo rilancio all’inizio degli anni ’90. I vigneti sono coltivati ad indirizzo biologico e si estendono per circa 3 ettari, situati dai 450 ai 759 metri di altitudine. Questo è un aspetto che porta a conferire all’azienda agricola la nomea di produzione particolare e di alta qualità.

Tra i vini possiamo ritrovare Il Timorasso Sassobraglia, di colore giallo paglierino e limpido, è caratterizzato dal profumo fruttato di mela susina che si fonde con i fiori di campo e miele. Con l’evoluzione del vino, invece, emerge una spiccata mineralità, considerata tipica per questo vitigno, aumentando così la complessità di questo vino considerato di gran pregio e molto ricercato. Un abbinamento da considerarsi perfetto con i formaggi semi stagionati e gli antipasti di pesce e verdure.

Il Sola Rosso, invece, è caratterizzato da un forte colore rosso rubino e dalla presenza di alcuni riflessi violacei. Al naso presenta sentori di frutta a polpa rossa seguiti da sfumature speziate. Il gusto è puro con tannini evidenti, ma mai eccessivi, il finale piacevolmente fresco. Un ottimo abbinamento con i formaggi freschi, affettati misti e carne.

Il Sisola Bianco presenta anch’esso un colore giallo paglierino, al naso, però si differenzia da altri vini grazie ad un’ aroma di frutta e fiori bianchi. Il tutto accentuato da una buona mineralità. In bocca è molto fresco con un giusto grado di acidità ed una buona persistenza nel finale. L’abbinamento maggiormente consigliato è con i primi piatti e il pesce.

PHOTOFASHIONMAGAZINE