In un «mix vincente tra fisico e digitale», la Milano Fashion Week è pronta a ripartire con una nuova edizione.
Lo ha sottolineato oggi in una conferenza stampa virtuale Carlo Capasa, Presidente della Camera Nazionale del Moda italiana, che ha presentato il calendario delle sfilate e degli eventi che, dal 22 al 28 settembre, animeranno il capoluogo meneghino. «Siamo la città della moda» ha sottolineato Capasa «rappresentiamo la seconda industria del Paese. Quest’anno abbiamo avuto molti cambiamenti a causa della pandemia da Covid-19, ma è anche l’anno in cui i big brand hanno risposto all’industria aiutando tutto il settore». In tutto saranno 64 le sfilate, di cui 23 fisiche e 41 digitali, 39 sfilate donna, 4 uomo, 19 co-ed, 61 presentazioni, di cui 37 in forma fisica e 24 digitali, 12 presentazioni su appuntamento e 22 eventi per un totale di 159 appuntamenti in calendario.
Tra le importanti novità Valentino, che come già anticipato, ha scelto di sfilare eccezionalmente a Milano, con una collezione co-ed, in calendario domenica 27 settembre alle 14, una scelta che sottolinea e ribadisce l’impegno a sostegno del sistema moda.