Provate un blocco nel dare feedback “negativi”?

State zitti per non far stare male, colpevolizzare o scoraggiare? Oppure per non creare ostilità?

Non siete soli! Gran parte dei miei partner (clienti) di coaching, qualsiasi sia la loro seniority, stanno vivendo la stessa difficoltà. 

Però sono questi feedback che mi hanno permesso di diventare Account Director; per quanto a volte sia stato doloroso riceverne, sarò sempre grata a chi me le ha dati. 

Come coach sappiamo quanto la comunicazione diretta sia una competenza fondamentale per la crescita dei nostri partner, abbiamo integrato quanto sia un vero dono, e quindi li diamo con coraggio. 

Ma ci siamo anche allenati a coltivare questa capacità (e tra di noi ho un tenero ricordo della nostra aula di super manager, dove eravamo tutti in difficoltà anche nel dare in modo corretto feedback “postivi”).

E se iniziassimo a cambiare l’etichetta prima di tutto: come vi suona feedback di “miglioramento”

L’articolo integrale lo trovate quì https://www.linkedin.com/pulse/provate-un-blocco-nel-dare-feedback-negativi-aur%C3%A9lie-lagarde/