Non soltanto brand affermati e confermati in questa edizione Autunno/Inverno 2019 di Milano Moda Uomo: la Camera Nazionale della Moda Italiana ha supportato diversi stilisti emergenti, o ripresentato designer attivi già da qualche anno ma che hanno oggi avuto la possibilità di mostrare il proprio estro creativo e professionale sulle passerelle della capitale italiana della moda, presso l’edificio Base, lo spazio ricavato nell’ex fabbrica dell’Ansaldo in zona Tortona.
Tra questi, BED j.w. FORD, marchio giapponese fondato nel 2010 dal designer Shinpei Yamagishi, artista “self-made” entrato nel mondo del Fashion senza l’ausilio di pregressi studi di settore, eclusivamente grazie a quelle doti personali che hanno saputo incantare noti brand, dando vita a collaborazioni importanti, come con il marchio francese di scarpe Soloviere, Larose Paris per gli accessori, Adidas, Christian Dada e dandogli l’opportunità di partecipare a prestigiosi eventi quali Amazon Fashion Week Tokio per la Spring/Summer 2017 e la S/S 2018 presso il Pitti Uomo, lanciandosi oltreoceano.
Ripercorrendo la storia del suo marchio, lo stilista ha presentato l’evoluzione delle sue creazioni, mixando sapientemente maschile e femminile, casual e formale, tessuti quasi tecnici come il nylon e materiali pregiati come sete, raso e morbida pelle, creando innovative linee coordinate, spesso riferite alle texture e ai colori che possiamo incontrare camminando per le strade tutti i giorni, proponendo una vastissima palette, dai toni neutri, a colori audaci, a toni delicati, come il rose blu.
[smartslider3 slider=50]
https://www.instagram.com/bed_j.w._ford/
©ELENA SFONFIETTI ©PHOTO CREDIT – DANIEL POCHTAR